Copertina 8

Info

Genere:Black Metal
Anno di uscita:2025
Durata:44 min.
Etichetta:Northern Silence Productions

Tracklist

  1. A ROAD TO WALK
  2. THE ENTRANCE PT I
  3. FORTRESS OF THE DAMNED
  4. THE ENTRANCE PT II
  5. IN THE SHORES OF TIME

Line up

  • Cristián Yans: guitars, bass
  • Dany Tee: vocals, drum programming

Voto medio utenti

Nati nello stesso periodo dei Los Males del Mundo, come espressione di un suono più crudo e selvaggio, i Nekyros ci regalano con "Nyxian Path" una esperienza sonora tanto estrema quanto spaventosamente immersiva.
Cristian Yans e Dany Tee creano, con le loro sapienti mani, un'opera black metal di altissimo valore, sia per le splendide armonie che riescono a creare all'interno di cinque brani che non hanno mai un minimo segno di cedimento, sia per una carica ancestrale di brutalità, tramutata in puro sentimento, che solo negli album migliori di un genere da me amato in modo profondissimo riescono a colpire così drasticamente il nostro inconscio.
I due musicisti creano, dunque, un lavoro ricco e multiforme il cui ascolto è il soffio del vento, e la cui maestosità è quella degli sconfinati paesaggi della selvaggia natura argentina, laddove delicati arpeggi, che attenuano lo stridore del metallo, diventano le carezze della persona amata, mentre l'incedere sprezzante del comparto strumentale rappresenta la forza, mostruosa, della musica che si eleva a pura forma di arte.

Le urla di Dany scavano sotto la pelle e fanno in modo che il riffing meraviglioso di Cristian vi penetri, maligno ma elegante, in profondità fino a raggiungere gli anfratti più segreti che ognuno di noi costudisce gelosamente dentro di se, lontano da occhi indiscreti, sollecitando, quindi, la sconcertante barbarie di quei sentimenti estremi capaci di regalarci gelidi brividi di piacere per tutto il corpo.

"Nyxian Path" è un distillato di classe sopraffina capace di spazzare via non solo tanti inutili lavori affini fintamente "estremi", ma anche tanta musica di cartone che, falsa, caratterrizza la nostra epoca storica, ricordando a tutti noi che quando un artista, un vero artista, trova la sua musa ispiratrice, è in grado di consegnare al pubblico la vera bellezza nonché la propria capacità di trasformare in commozione una espressione musicale violenta e senza alcun freno inibitore.

Questi, per quanto mi riguarda, sono i regali che la musica sa ancora donarci e che nessuno dovrebbe avere il coraggio, o la superficialità d'animo, di trascurare.

Lacrime amare in una tempesta mozzafiato.

Recensione a cura di Beppe 'dopecity' Caldarone

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.