Copertina 7,5

Info

Genere:Black Metal
Anno di uscita:2025
Durata:31 min.
Etichetta:Iron Bonehead Productions
Distribuzione:Iron Bonehead Productions

Tracklist

  1. DOMINION
  2. MISTRESS OF THE BLOOD RED MOON
  3. SOUL OF SORROW
  4. ANCIENT EMBER OF ENDLESS TIME
  5. STOLEN FLAME
  6. THE SERPENT
  7. TALES OF BLOOD
  8. I AM ETERNAL

Line up

  • Mortem: Everything

Voto medio utenti

Chamber of Mirrors è una one man band statunitense di cui si hanno poche notizie, se non che nasce per volontà del musicista Mortem, e che al momento ha all'attivo la pubblicazione di un EP e due full-length – "Shadow Kingdom" (2022) e "Moonlight Decay" (2023) – e si apprestano a rilasciare, proprio in questi giorni di giugno 2025, il terzo: "Tales of Blood" (Iron Bonehead Productions).

Mortem con "Tales of Blood" prosegue sul percorso ortodosso intrapreso già nei due precedenti LP, forse però su una direzione leggermente più dura, prendendo le mosse principalmente da quanto fatto dagli Immortal delle fasi più oltranziste: quelle di "Pure Holocaust" (1993) e "Battles in the North" (1995).
Il suono di questa nuova opera è molto scarno, leggermente caotico – pur senza toccare i parossismi dei connazionali Black Funeral, con i quali comunque mantengono vari punti di contatto – e perfino le esecuzioni, di tanto in tanto, in piena tradizione Black anni '90 risultano claudicanti, soprattutto per quanto pertiene le parti di batteria che appaiono talvolta leggermente fuori tempo.
Ciò che rende estremamente interessante "Tales of Blood" è che la furia iconoclasta caratterizzante le sue otto tracce (31 minuti totali) è costantemente affiancata da un certo gusto melodico, emergente sia negli arrangiamenti delle linee principali, per niente banali e con il giusto coefficiente di orecchiabilità, che in un insieme di substrati melodici di sottofondo – tra cui un uso dei synths molto piacevole – con un complesso di armonizzazioni di grande effetto, in grado di restituire intatto l'incantesimo gelido della migliore tradizione nera: con non pochi punti di contatto con i primi Satyricon ed Enslaved.

Non si deve lasciarsi ingannare dal primo ascolto di "Tales of Blood", il quale, sia per via della sua impostazione sanguinaria, che per i suoni piuttosto raw da cui è contraddistinta la produzione, potrebbe far pensare che si tratti di un disco capace soltanto di pestare forte… Se lo si ascolta ripetutamente, invece, si potranno apprezzare tutte le innervazioni glaciali, a suo modo eleganti, di cui è permeato.
Una miscela magica di misantropismo, blasfemia, poetica decadente e al contempo epica, un senso di oppressione e oscurità palpabile – retaggio di Darkthrone e Judas Iscariot – e misticismo dai contorni mitologici.

L'antica Fiamma Nera arde ancora alta… Attenzione.

Recensione a cura di DiX88

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.