Copertina 8

Info

Anno di uscita:2007
Durata:57 min.
Etichetta:Lion Music
Distribuzione:Frontiers

Tracklist

  1. HARD TIMES
  2. RAW EXTREMITIES
  3. RIVER OFFERING
  4. EMERGENCY PONCHO
  5. MUTUAL ASSURED DISTRACTION
  6. THE GROUND ABOVE
  7. THEM AINT'US
  8. 30 SECONDS OVER YOUR LAND
  9. ESSE'N EMME
  10. UNMATCHED FRAGMENT
  11. HOUSE OF DEVIANTS
  12. FOR EVERY COLOR YOU KNOW

Line up

  • Alex Masi: guitars
  • Randy Coven: bass
  • John Macaluso: drums

Voto medio utenti

Decisamente ambizioso il progetto degli MCM che con questa jam session live ci propongono incursioni che spaziano dal prog al rock e al metal senza disdegnare passaggi fusion e jazz. Un cd dall’alto tasso tecnico, per tutti i gusti, realizzato dal talentuoso chitarrista Alex Masi, il bassista Randy Coven e il portentoso batterista John Macaluso. Il trio manifesta tutta la sua immensa potenzialità regalandoci un lavoro dai connotati artistici di grande valore in cui l’aspetto improvvisazione è l’elemento trainante dell’intero lavoro abbinato senza dubbio a musicalità e versatilità.
A riassumere la sostanza del cd è sintomatico l’ascolto di "1990 Hard Times" e "Raw Extremities", motivi di apertura dall’impatto devastante ricchi di ritmo e potenza d’esecuzione in cui la bravura d’esecuzione emerge con assoluta chiarezza, stesso discorso dicasi per la stupenda "River Offering" caratterizzata da intro ricco di melodia e atmosfera, brano che evidenzia l’assoluta amalgama del trio dove ogni strumento riesce a trovare il suo spazio in un mix di fraseggi trascinanti e d’effetto.
Spazio al funky con il pezzo "Emergency Poncho" in cui si apprezzano le eccelse doti di Masi in grado di proporre una cascata di fraseggi di indubbio spessore accompagnati da una sezione basso batteria semplicemente fenomenale. Grande dinamismo ed ecletticità con il motivo "Mutual Assured Distraction" dove le tematiche fusion si sviluppano con grande abilità, elementi che incontriamo nelle sincopatiche "The Ground Above" e "Them Aint'Us", pezzi dal ritmo a tratti ossessivo. Toni più morbidi e melodie dagli influssi orientali nell’avvolgente "30 Seconds Over Your Land" dove l’intensità dei colori musicali cattura l’ascolto con grande facilità. Strepitosa "Unmatched Fragment" un brano dove la parte ritmica la fà da padrone regalandoci un ritmo infernale dalla carica pazzesca in cui la professionalità degli MCM traspare in ogni fraseggio. Il pezzo di chiusura "For Every Color You Know", è caratterizzato da un’anima rock anni ’70 e sonorità ben distribuite che scorrono con fluidità intervallate dai ficcanti e taglienti riff di Masi.
"1900 Hard Times" è un cd dove regnano tecnica e musicalità, un cd rivolto agli amanti del genere ma non solo e questo grazie alla carica trainante e al feeling messi in campo. La riscoperta del piacere dell’improvvisazione rende questo lavoro interessante proprio per la sua spontaneità, componenti che ci inducono a consigliarne l’ascolto senza mezzi termini.
Recensione a cura di Carmelo 'Lino’64' Nazzaro

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.