Copertina 5

Info

Genere:Power Metal
Anno di uscita:2006
Durata:46 min.
Etichetta:AFM
Distribuzione:Audioglobe

Tracklist

  1. LOST
  2. THIS IS NOT THE ORIGINAL DREAM
  3. TAKE ME HOME
  4. I’M REAL
  5. THE SPARK OF IGNITION
  6. CLOSER TO MY HEART
  7. GIVE UP ONCE FOR ALL
  8. BRACE FOR IMPACT
  9. PECHVOGEL (UNLUCKY FELLOW)
  10. METALWAVES
  11. THE BEAUTIFUL SIN

Line up

  • Magali Luyten: vocals
  • Axel Mackenrott: keyboards
  • Jorn Viggo Lofstad: guitars
  • Uli Kusch: drums
  • Steinar Krokmo: bass

Voto medio utenti

La storia dei Beautiful Sin comincia nel 2002, grazie al contributo in fase di produzione dato da Uli Kusch (Masterplan, ex-Helloween) per il demo di una giovane band belga capeggiata dalla vocalist Magali Luyten. Nel giro di un paio d’anni la formazione finisce in pezzi e così al batterista torna in mente quella ragazza dalla voce così potente e carismatica, decide perciò di mettere in piedi un progetto in grado di valorizzare tali qualità. Reclutati lungo la via la coppia Jon Viggo Lofstad (chitarra), Steiner Krokmo (basso) presi in prestito dal gruppo norvegese Pagan’s Mind e completato il combo con l’innesto di Axel Mackenrott (tastiere, Masterplan) ecco nascere i Beauitful Sin. Ora….stendiamo un velo pietoso sulla copertina pietosa che fa a pugni con logo e stile musicale e concentriamoci sulla musica, tecnica, potente, melodica ma maledettamente scontata. Il problema è alla fonte: stiamo assistendo a un proliferare di gruppi con vocalist femminile che, in qualche maniera, finiscono per assomigliarsi. Ascoltare pertanto pezzi di per sé ottimi come ‘Lost’, ‘The Spark Of Ignition’, ‘Metalwaves’, ‘This is Not The Original Dream’ conditi con vocalizzi alla Tarja, pieni zeppi di magniloquenti chorus su un tappeto ritmico pomposo è ineccepibile da un punto di vista formale, noioso da un punto di vista pratico. I Beautiful Sin possiedono un’ ottima interprete, eccellenti strumentisti (e Kusch lo dimostra anche in questa circostanza), un buon gioco di chitarra e tanta tanta strada ancora da percorrere per dettare legge nel panorama musicale odierno.
Recensione a cura di Alessio Minoia

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.