Copertina 8

Info

Anno di uscita:2024
Durata:50 min.
Etichetta:Nuclear Blast

Tracklist

  1. WHERE THE LIGHT FADES
  2. MIND BURNS ALIVE
  3. SIGNALS
  4. ENDLESS PLACE
  5. DAYBREAK
  6. WITH DISEASE

Line up

  • Joseph D. Rowland: bass, synthesizers, vocals (backing), lyrics (tracks 2, 4, 5)
  • Devin Holt: guitars, vocals (backing)
  • Brett Campbell: guitars, vocals, lyrics (tracks 1, 3, 6)
  • Mark Lierly: drums, percussion

Voto medio utenti

Che ormai i Pallbearer siano una delle formazioni contemporanee piú in vista ed in continua ascesa é un dato incontrovertibile, ed ormai giunti al traguardo del quinto album in studio gli americani confermano il proprio status con questo "Mind Burns Alive": il disco, anticipato dall'uscita dei video della titletrack e "Where the Light Fades", segue a quattro anni di distanza il suo ottimo predecessore "Forgotten Days" ed introduce qualche piccola novitá nel sound della band proveniente dall'Arkansas. In veritá é giá dai tempi di "Heartless" che i Pallbearer si sono allontanati progressivamente dai territori doom che hanno caratterizzato la prima fase della loro carriera per virare su territori se vogliamo piú progressive; questo "Mind Burns Alive" é un altro passo in questa direzione e risulta ad oggi il disco piú melodico, intimo ed introspettivo del gruppo. Questo significa che siamo di fronte ad un lavoro scadente o che tradisce la storia dei Pallbearer? Assolutamente no, anzi direi che questo album prosegue nel solco tracciato da "Forgotten Days" con continuitá e coerenza: i sei brani che vanno a comporre la tracklist sono come sempre sorretti dalla voce pulita ed evocativa di Brett Campbell, che anche in questa occasione riesce a ricamare melodie struggenti in grado di far vibrare le corde piú intime dell'ascoltatore. Non mancano nemmeno le armonizzazioni vocali che vedono la partecipazione anche del bassista Joseph D. Rowland e del chitarrista Devin Holt che riescono a dare maggior espressivitá alle canzoni, anche grazie al contributo delle tastiere che ricreano un substrato sognante, soprattutto nei momenti piú tranquilli.
Come sempre, anche in questo "Mind Burns Alive" i Pallbearer prediligono delle canzoni della durata piuttosto lunga, in modo da poter sviluppare i brani in maniera progressiva ed alternando momenti piú raccolti e delicati ad altri in cui le chitarre escono di piú i muscoli, anche se appunto l'impressione é che questo accada un po' piú raramente rispetto al passato: questa impressione si ha soprattutto in brani come l'opener "Where the Light Fades", "Daybreak" o "Signals", mentre i restanti "Mind Burns Alive", "Endless Place" e "With Disease" ripropongono le chitarre piú possenti e doomy che hanno fatto la fortuna dei Pallbearer.
Nulla da eccepire anche per quanto riguarda la resa sonora del disco, che ha un suono moderno e caldo ma mai posticcio, aiutata anche da un mixing sapiente che ha saputo dare giusto spazio a tutti gli strumenti in maniera equilibrata e che consente all'ascoltatore di perdersi nella miriade di dettagli di questo lavoro, tra cui l'egregio e fine lavoro di cesello di Joseph D. Rowland al basso ed alle tastiere.
Come sempre accade in dischi di questo genere, é bene dedicare a questo "Mind Burns Alive" ripetuti ed attenti ascolti per poterne cogliere ogni livello e sfumatura e godere ancora una volta di un songwriting di altissimo livello, sia nello svolgimento dei brani, sia per le linee melodiche da pelle d'oca (vocalmente e strumentalmente). Ed una volta terminato l'ascolto, vedrete che la tentazione di premere nuovamente PLAY e ripartire in quel grandissimo vaiggio che é la musica dei Pallbearer sará enorme. Questo disco é l'ennesimo centro da parte di una band che ad oggi non ha sbagliato un colpo. Che Dio ce li tenga in gloria ed in buona salute compositiva. Fuoriclasse.




Recensione a cura di Michele ’Coroner’ Segata

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.