Otto brani per meno di mezz'ora di musica. Si presenta così il secondo lavoro dei canadesi Dismal Aura , un micidiale concentrato di black metal (della seconda metà degli anni '90) e crust punk, impreziosito da brevi ma efficaci aperture melodiche, e sorretto da un groove spaccaossa che, certamente, troverà nella dimensione live il suo naturale terreno di caccia. "Imperium Mortalia" , con i... »
Pronti per essere Starmen - izzati per la quarta volta? Spero vivamente di sì, perché vorrebbe dire che avete dato credito a questi quattro abili e simpatici svedesi (oggi con un nuovo batterista), superando l’ostacolo della loro iconografia un po’ naif , che ad occhi distratti può farli sembrare poco “autorevoli”. Invece i nostri, tra l’altro musicisti di notevole livello tecnico e prestigiosi curricula ,... »
Storia atipica e molto strana quella dei Nanowar of Steel , che dopo i primi lavori a dir poco amatoriali e acerbi , da quella “ Giorgio Mastrota (The Keeper Of The Inox Steel) ” del 2012, la band è riuscita ad avere un successo ed una visibilità via... »
In occasione della recensione di "The Devil You Know - Live" avevo rimandato l'appuntamento con i The Unity al loro prossimo studio album, il quarto, giusto per ribadire che non si trattava di un semplice side project, ma di una realtà solida e arrembante, ed eccoci così alle prese di " The Hellish Joyride ". A proposito di line-up, se da una parte dobbiamo registrare l'uscita del... »
Dopo una giornata particolarmente nera, mentre nuotavo nel mare oscuro e tempestoso dei miei soliti dubbi esistenziali, stanco dell’ignoranza e dell’ipocrisia dell’umanità, tra sfiducia totale nel prossimo e tanta voglia di gettare la spugna, mi sono capitati tra le mani gli sconosciutissimi Kerrigan da Friburgo con il loro esordio discografico, uscito per la High Roller Records , intitolato Bloodmoon e,... »
Linus Klausenitzer , bassista tedesco meglio conosciuto per aver suonato negli Obscura dal 2011 fino al 2020, incidendo con loro due dischi: “Akroasis” (2016) e “Diluvium” (2018), arriva nel 2023 con “Tulpa” alla fatidica tappa del suo debut album come solista, che uscirà ufficialmente il sei ottobre tramite la AOR Records. Linus si fa affiancare da musicisti noti nell’ambito del... »
A distanza di tre anni dall'uscita di ' We're the Bastards ', e a cinque dall'esordiente ' The Age of Absurdity ', la bandiera gallese è tornata a sventolare, incidendo undici nuove tracce e dando vita all'atteso terzo album in studio di Phil Campbell and the Bastard Sons : ' Kings of the Asylum '. Un'aspettativa totalmente ricompensata da un lavoro che ha messo in... »
Il progetto Hard ‘N’ Heavy post Motörhead di Phil Campbell , messo in piedi con i suoi tre figli, Phil Campbell and the Bastard Sons , dopo un Ep, due full-length e un live, procede spedito con la quarta release in studio, il nuovo album: “Kings Of The Asylum” . La formazione è la medesima dei suoi predecessori, fatta eccezione per un cambio alla voce che vede l’entrata di Joel Peters al posto... »
Immaginate i Black Sabbath che incontrano i Kyuss e i Fu Manchu (soprattutto nel cantato ) ed avrete un'idea della proposta musicale dei Fire Down Below. . La cosa positiva è che non abbiamo un "copia-incolla", bensì un convincente mix che lascia spazio a bordate stoner-metal e a un atteggiamento aggressivo il giusto, si sentano pezzi di grande presa quali " Cocaine Hippo ", con chitarre che... »
“ Quando il black metal incontra gli Stratovarius ”. No, non ho le traveggole e nemmeno ho bevuto, ma questo esordio dei finnici mi ha dato questa impressione dopo svariati ascolti. Il terzetto scandinavo, dopo essersi presentato con due EP, è arrivato al debutto con un concept album. Scelta coraggiosa quella del trio, perché scrivere un concept per esordire sulla lunga distanza è sempre un bel rischio ma le capacità... »
25622 recensioni trovate con questi criteri