Archivio delle recensioni

Grimorio - On The Path Of The Morning Star

Il Belpaese può vantare una grande tradizione nel campo del dark / horror metal (dai maestri incontrastati Death SS, fino a Deathless Legacy e Abysmal Grief, solo per citarne un paio …) e dopo aver analizzato il debutto dei Grimorio sono lieto di poter inserire un altro nome all’elenco dei gruppi italici in grado di fomentare lo spirito più autentico e suggestivo del suono rabbrividente ed inquietante. Con la... »

Nehemah - Light of a Dead Star

Nel 2002, la scena Black metal francese era in piena fermentazione e stava ridefinendo i canoni classici del genere — un processo che perfino capostipiti come Blut Aus Nord stavano intraprendendo. Poi, ovviamente, vi erano i Deathspell Omega , che di lì a poco avrebbero cambiato per sempre, in chiave dissonante, il volto della fiamma nera. Esattamente in quell'anno anche gli intransigenti Antaeus , con "De... »

Entrails - Grip of Ancient Evil

Alfieri del revival dello Swedish Death Metal più classico, gli Entrails tornano con l’ottavo full-length della loro carriera, "Grip of Ancient Evil" ( Hammerheart Records , luglio 2025), a tre anni di distanza dal buon "An Eternal Time of Decay" (2022). Con "Grip of Ancient Evil" , la band svedese resta fedele al proprio DNA: un Death metal profondamente... »

Sonne Nicklas - Electric Dreams

Polistrumentista, cantante, produttore e, a quanto scopro grazie a questo secondo (debutto nel 2022 con “ Resonance ”) lavoro da solista, attento e “relativista” studioso della scena hard n’ heavy contemporanea, Niclas Sonne approda alla Frontiers Music con un curriculum di tutto rispetto (Defecto, Aries Descendant, innanzi tutto, senza dimenticare altre collaborazioni di prestigio), catturando... »

Angel of Damnation - Ethereal Blasphemy

Avere 7 vite, proprio come un gatto, anzi, come.... IL GATTOOOOOO ! Il Graz mi perdonerà per questa citazione, che gli appartiene “in toto” e che si riferisce ovviamente all’inossidabile Gerrit P. Mutz , già singer dei gloriosi Sacred Steel (tornati in pista ALLA GRANDE proprio quest’anno, dopo un lungo silenzio), ma anche frontman dei meno blasonati... »

Menagram - Holy Hand Of Doom

Tornano i nostrani Menagram con l’album nuovo e c’è una sostanziale novità. Vengono abbandonate in parte le scorie black metal tranne per l’impostazione vocale e in alcune tracce come in “ Resurrection ”, per abbracciare un doom più tradizionale ma ricco di atmosfera. La produzione è naturale, volutamente scarna, questo credetemi in un’epoca derivata dalla plastica, con i suoni tutti uguali di mille e passa... »

Professor Emeritus - A Land Long Gone

Nati nel 2010, i Professor Emeritus sono una band heavy/doom metal che non ha dalla sua, aggiungo purtroppo, la capacità di produrre molti album nel corso della propria carriera, oramai vicina ai venti anni. Sì, perchè se da una parte questo nuovo 'A Land Long Gone' è solo il secondo full lenght che il gruppo pubblica (aggiungendo che nel corso della loro vita questi ragazzi non hanno mai prodotto... »

Aceves - Magnum Dopus

Qual è “ Il vero e indiscutibile significato del Rock and Roll ”? Mark Aceves , bassista degli Zed, sembra voler cercare in qualche modo di rispondere all’annosa domanda con questo suo primo albo da solista, nato come una sorta di reazione artistico-emotiva ad un periodo funestato dalla morte del padre e del suo amico fraterno e compagno di band Sean Boyles . “ Magnum dopus ” come descritto nelle note a... »

Morbyda - Under The Spell

Impetuosi, impulsivi, sgraziati, travolgenti e sprezzanti (come piace a noi); ecco a voi gli esordienti Morbyda , da Lipsia che, dal nulla, tramite la sempre attenta Dying Victims Productions , sfoderano un debutto esplosivo, intitolato Under The Spell . La proposta dei tedeschi consiste in un assalto sonoro senza mezzi termini; un sound abrasivo, che va dritto all'obiettivo senza fare prigionieri, basandosi... »

Svartsyn - Vortex of the Destroyer

Nati come Chalice nel 1991 e ribattezzati Svartsyn nel 1993 dopo la morte del batterista Tormentor, i nostri svedesoni arrivano oggi al loro decimo album in studio che, a conti fatti, nulla toglie e nulla aggiunge a ciò che la band ha fatto dal 1993 ad oggi. Proprio dal periodo Chalice arrivano 6 delle 10 composizioni qui presenti: 4 nuovi brani vanno ad unirsi a vecchie songs riarrangiate per l’occasione, per dare un senso di... »

« Precedente Seguente »

Filtri

29047 recensioni trovate con questi criteri