CATAKOMB, è uscito il nuovo EP "The Four Horsemen of the Apocalypse"

Info

Pubblicata il:17 giugno 2024
Fonte:Comunicato Stampa
Crime Records pubblica il debutto dei nuovi arrivati norvegesi CATAKOMB, intitolato "The Four Horsemen of the Apocalypse", su CD Digipak limitato e in versione digitale.

I CATAKOMB, un'entusiasmante novità nella scena heavy rock norvegese, provengono da Larvik, nel Vestfold, e la loro intensa dedizione al genere è palpabile. I loro elettrizzanti spettacoli dal vivo, che hanno entusiasmato il pubblico di tutto il mondo, continuano a raccogliere consensi entusiastici. Attingendo da una miscela unica di influenze, tra cui la sensibilità melodica dei Thin Lizzy, l'energia oscura dei Black Sabbath della metà dell'era e il suono grunge degli Alice in Chains, il sound caratteristico dei CATAKOMB è una fusione accattivante. Elevata dalle voci heavy rock infuse di blues che ricordano David Coverdale, la loro musica è un viaggio ancora da esplorare.

La band è piena di aspettative ed eccitazione quando unisce le forze con Crime Records per la pubblicazione del suo EP di debutto, "The Four Horsemen of the Apocalypse". Questo ambizioso progetto è un'interpretazione musicale dei Quattro Cavalieri dell'Apocalisse tratti dal Libro dell'Apocalisse del Nuovo Testamento della Bibbia, un'opera di letteratura apocalittica attribuita a Giovanni di Patmos. Ogni cavaliere ha una canzone dedicata: Pestilenza, Guerra, Carestia e Morte. Ogni brano è un viaggio sonoro che promette di offrire riff potenti, batterie fragorose, linee di basso robuste e assoli di ospiti che accendono i sensi.

I CATAKOMB sono più di un'altra band heavy rock; sono motivati e pronti a lasciare un segno indelebile negli appassionati di heavy rock. Questa è solo la fase iniziale del loro viaggio e vi invitano a rimanere sintonizzati su ciò che li attende.

A seguito dell'uscita del disco, è stato pubblicato in anteprima il videoclip del brano "War":



Tracklist e artwork:

01. Pestilence
02. War
03. Famine
04. Death


Immagine


Line-up:
Nick - Rhythm & Lead Guitar, Lead & Backing Vocals
Ani - 4 & 12 String bass guitar
Matt Hagan - Drums, Percussion, Spoken Words & Backing vocals

Guests:
Hanna K. Pettersen - Rhythm Guitars on all tracks
Rick Hagan - Guitar Solo on Pestilence
Anders Buaas - Ending Guitar Solo on War
Sander Nilsen - Ending Guitar Solo on Famine
Notizia segnalata da Francesco Metelli

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per questa notizia! Vuoi essere il primo?