SLEEP THEORY, l'album d'esordio "Afterglow" in uscita il 16 maggio

Info

Pubblicata il:05 febbraio 2025
Fonte:Comunicato Stampa
Gli Sleep Theory, - il cantante Cullen Moore, il chitarrista Daniel Pruitt, il bassista Paolo Vergara e il batterista Ben Pruitt - sono stati uno dei maggiori successi del 2023 e del 2024. La band ha dominato le onde radiofoniche e le classifiche, è stata una delle band più chiacchierate del circuito dei festival, ha conquistato i fan a ogni concerto e ha fatto girare la testa alla stampa, con tutti coloro che, da Revolver a Loudwire, da Alternative Press a Forbes, fino a Ones to Watch, non hanno potuto negare la miscela di hard rock che contraddistingue il DNA della band.

Immagine

[Copyright @Jonathan Weiner]

Oggi gli Sleep Theory si buttano a capofitto nel 2025 annunciando il loro attesissimo album di debutto, Afterglow, in uscita il 16 maggio via Epitaph Records. Preorder attivi a questo indirizzo. L'album, che offre uno straordinario spettacolo di sapori rock diversi, è stato prodotto da David Cowell e mixato da Zakk Cervini (Bring Me The Horizon, Bad Omens, Architects).

Gli Sleep Theory sono inoltre entusiasti di condividere il video del nuovo singolo “Static”, che funge da apertura dell'album. Inizia con un ruggito feroce prima di lanciarsi nella loro caratteristica dinamica, con un rimbalzo pesante e ganci vocali massicci.



Gli Sleep Theory combinano un energico hard rock e metalcore, insieme al potente cantante Cullen Moore. Lodati da Jelly Roll e David Draiman, sono stati in tour con Shinedown, Falling In Reverse e Beartooth. In meno di due anni sono diventati il quinto artista più suonato dalle radio Active Rock. Afterglow e l'EP Paper Hearts fondono l'heavy rock con il pop e l'R&B, producendo brani anthemici e ballate emotive. Salutati da Revolver, Loudwire e Amazon Music come artisti da tenere d'occhio nel 2025, sono diventati uno dei più grandi emergenti della musica heavy. Con Afterglow, il quartetto si dimostra pronto a salire al livello successivo.

Tracklist e artwork:

01. Static
02. Hourglass
03. III
04. Fallout
05. Stuck In My Head
06. Gravity
07. Afterglow
08. Numb
09. Parasite
10. Just A Mistake
11. Paralyzed
12. Words Are Worthless


Immagine
Notizia segnalata da Francesco Metelli

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per questa notizia! Vuoi essere il primo?