OMINOUS RUIN, online la nuova "Eternal"

Info

Pubblicata il:26 aprile 2025
Fonte:Comunicato Stampa
Gli Ominous Ruin, gruppo Tech-Death americano, hanno unito le forze con i No Clean Singing per l'anteprima del video di “Eternal”, il terzo singolo tratto dal prossimo album Requiem. Cliccate sul seguente link per vederlo!

"Un autentico caleidoscopio musicale. Il solo riff di apertura è un ibrido di primitività tonante e sferragliante e di stravagante esuberanza, splendidamente abbinato alle variazioni della batteria, e i growls e le urla iniziali della nuova vocalist Crystal Rose sono altrettanto sorprendenti".
- No Clean Singing

"Eternal" sarà disponibile il 25 aprile su tutte le piattaforme digitali. Conosciuti per le loro intricate composizioni e l'implacabile brutalità sonora, gli Ominous Ruin sono tornati con il loro attesissimo album di nove tracce, Requiem. Willowtip Records pubblicherà Requiem il 9 maggio su CD, vinile e in formato digitale.

Formidabile salto in avanti sia nella complessità musicale che nella profondità emotiva, Requiem è una potente esplorazione della psiche umana, delle devastazioni del tempo e dell'inevitabile discesa nell'oblio. Requiem è in fondo la continuazione del primo disco degli Ominous Ruin, Amidst Voices that Echo in Stone. Oltre a ciò, il suo concepimento è scaturito dall'emozione cruda di problemi e turbamenti personali, essendo stato creato durante un periodo buio della vita della band.

Immagine

[Copyright @Catalino ("Kitty") Alvarez]

L'album inizia con una continuazione diretta della canzone finale del primo album degli Ominous Ruin, un'emozionante ballata di chitarra e pianoforte che porta l'atmosfera ad essere cupa, ma melodica. Si passa immediatamente a un'esplosione di caos con la prima canzone, “Seeds of Entropy”.

Come ci si aspettava, l'esecuzione musicale di Requiem è a dir poco eccezionale. I chitarristi Alex Bacey e Joel Guernsey mettono in mostra la loro brillantezza tecnica in ogni brano, con assoli incandescenti e riff complessi e intrecciati che tengono gli ascoltatori sulle spine. La sezione ritmica, composta da Mitch Yoesle (basso) e Harley Blandford (batteria), non è una semplice sezione ritmica, ma fornisce un'implacabile base di precisione, potenza e creatività, ancorando la musica mentre si muove costantemente tra ferocia e bellezza atmosferica.

La produzione, curata da Alex Bacey, è incontaminata ma densa, permettendo a ogni strumento di brillare attraverso il brutale muro di suono senza sacrificare l'intensità delle composizioni. La stratificazione di paesaggi sonori ambientali e passaggi acustici lungo tutto l'album offre un'esperienza d'ascolto coinvolgente, permettendo agli elementi più pesanti di colpire ancora più duramente quando arrivano. Preorder ai seguenti link:

- https://willowtip.com/bands/details/ominous-ruin.aspx
- https://ominousruin.bandcamp.com/album/requiem

Tracklist e artwork:

01. Intro
02. Seeds of Entropy
03. Eternal
04. Bane of Syzygial Triality
05. Divergent Anomaly
06. Fractal Abhorrence
07. Architect of Undoing
08. Staring into the Abysm
09. Requiem


Immagine

[Copyright @Pär Olofsson]
Notizia segnalata da Francesco Metelli

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per questa notizia! Vuoi essere il primo?