Copertina 9

Info

Anno di uscita:2025
Durata:48 min.
Etichetta:Rock of Angels
Distribuzione:All Noir

Tracklist

  1. LIFE
  2. EDGE OF FOREVER
  3. THE STORM
  4. WITHIN THE FIRE
  5. DUSK
  6. WAYFINDER
  7. DAWN
  8. HORIZON
  9. THE WORLD BETWEEN
  10. AETHER
  11. HEART OF THE SEA
  12. A WALK AMONG THE STARS

Line up

  • Anthony Willis: guitars
  • Lachlan Neate: vocals, cello, mandolin
  • Sophie Christensen: wind instruments
  • Morgan Cox: drums
  • Lucas Fisher: guitars, vocals
  • Joseph Dipisa-Fiorenza: bass

Voto medio utenti

FERMI TUTTI, HO TROVATO L'ALBUM DELL'ANNO.


Incredibile come la sorte ti porti a volte a scoprire, per puro caso, gemme nascoste di una tale bellezza. Mi è successo così poche volte che me le ricordo praticamente tutte, e questa è una di quelle: signori, vi presento i Valhalore.
La band viene da Brisbane, Australia, ed ha all'attivo, escluso il qui presente, solo un album uscito autoprodotto nel 2017. Ma la originalissima mistura di folk, epic, power e symphonic metal ha fatto guadagnare alla band sempre più attenzioni, finché la ROAR non ha deciso di ristampare il primo album e mandare alle stampe il qui presente "Beyond the Stars", che è UNA BOMBA.

Pensate al meglio che riusciate ad immaginare delle quattro sottocategorie che vi ho citato: che ne so, mescolate Elvenking, i primi Ensiferum, la perizia e l'aggressività degli ultimi Tyr, melodie indimenticabili e growls cattivissimi, flauti e blast beats, ballate in punta di pianoforte e inni vichinghi alla battaglia più sanguinolenta! Questo, e moltissimo altro, troverete in un album che definire 'multisfaccettato' è riduttivo, ma che riesce miracolosamente a mantenere una coerenza interna perfetta, lasciandovi godere delle sfuriate più selvagge come dei momenti in punta di flauto e violino.

Meriterebbe un track-by-track, perché non una delle canzoni qui presenti merita di non essere citata; dalle bordate metal di "Edge of Forever" o "Within the Fire", alle coccole di "Aether" e "Dusk", dallo struggente mid-temmpo folk "Heart of the Sea" (con una splendida Anna Murphy come guest vocalist) a tutte le altre canzoni che non vi ho citato, ma che sono una meglio dell'altra.

So che la band non è molto conosciuta, ma mai come in questo caso sono felicissimo di accendere i riflettori su un gruppo di musicisti innamorati della loro musica, che hanno saputo emozionarmi come un disco metal non faceva da un po'. Vi ordino di comprare questo disco, e di perdervi come me in un mondo da sogno, almeno per un'ora. Che bella scoperta.





Recensione a cura di Pippo ′Sbranf′ Marino

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Inserito il 12 apr 2025 alle 10:02

Grazie mille a te! Sono felice di riuscire a darvi buoni consigli!

Inserito il 11 apr 2025 alle 20:38

Quando ho letto "FERMI TUTTI, HO TROVATO L'ALBUM DELL'ANNO", considerando che siamo solo ad Aprile, ho pensato a un 14enne in preda ad una tempesta ormonale che grida "FERMI TUTTI, HO TROVATO L'AMORE DELLA MIA VITA!". Poi però mi sono detto "Mai sottovalutare un 9 si Sbranf!". Mi sono fermato alla prima riga della recensione e mi sono ascoltato tutto l'album in rete. Mi sono emozionato come con pochi altri album recenti... E poi sono tornato alle recensione; per l'ennesima volta... Completamente d'accordo con l'autore. Ascolto (e acquisto) obbligato. 9 strameritato. Mille sfaccettature di metal, una più bella dell'altra. E grazie Pippo per avermi rivelato questa "perla metallica"!

Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.