Copertina 6,5

Info

Genere:Death Metal
Anno di uscita:2025
Durata:38 min.
Etichetta:Nuclear Blast Records

Tracklist

  1. THE SHADOW ELITE
  2. SOWING SALT
  3. THE SHIT OV GOD
  4. LVCIFERAEON
  5. TO DROWN THE SVN IN WINE
  6. NOMEN BARBARVM
  7. O VENVS, COME!
  8. AVGVR (THE DREAD VVLTVRE)

Line up

  • Nergal: bass, vocals
  • Inferno: drums
  • Orion: guitars

Voto medio utenti

Devo dire che ho sempre apprezzato i polacchi nonostante i dischi migliori siano nel passato, e l’ultimo veramente interessante e “coraggioso” a mio giudizio, se mi passate il termine è stato “The Satanist” risalente al 2014, ben undici anni fa.
Il titolo è di facile presa per questa nuova uscita e già mi aveva fatto storcere la bocca perché lo ritengo un mezzuccio facile per ottenere consensi da social; per quanto riguarda la ciccia devo dire che è un album discreto.
Non posso dire che sia un capolavoro, è più asciutto, ci sono meno sovrastrutture e le orchestrazioni sono state evitate, come se la volontà di mettere meno aggiunte inutili fosse propedeutica alla buona riuscita del disco.
Il risultato non mi ha accontentato appieno, ci sono pezzi dall’acchiappo facile come la marciale apertura “The shadow elite” con il ritornello creato ad hoc per essere gridato dal palco, alla titletrack che ha un qualcosa di drammatico; sarà forse l’aiuto dei cori o del climax; buon brano che si districa tra tempi mezzi e sfuriate con Nergal a dare un tono cupo al tutto.
Poi c’è anche la melodica “Nomen barbarum” che in principio non mi aveva fatto effetto, poi lungo gli ascolti mi sono in parte ricreduto, anche qui il batterista Inferno fa vedere di che pasta è fatto.
Ma il resto mi sembra un po' di già sentito, sembra quasi un’autocitazione; non basta il riferimento al poema di Whitman, reso famoso dal film capolavoro “L’ Attimo Fuggente” che si trova nel brano “To drown the svn in wine”, mi sarei aspettato di più sinceramente.
Buona la produzione dei sempre lodevoli Fascination Street Studios, quinto album per la ormai moribonda Nuclear Blast, sufficienza meritata ma avrei voluto più nerbo e cattiveria vera.



Recensione a cura di Matteo Mapelli

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.