Empeiria - The Ascent: Szenen der Katharsis

Copertina 7,5

Info

Genere:Black Metal
Anno di uscita:2025
Durata:44 min.
Etichetta:Vendetta Records
Distribuzione:Vendetta Records

Tracklist

  1. I
  2. II
  3. III
  4. IV
  5. V
  6. VI
  7. VII

Line up

  • η: All instruments
  • π: Vocals, All instruments

Voto medio utenti

Con "The Ascent: Szenen der Katharsis", gli Empeiria — progetto tedesco nato dalla collaborazione tra π & η — consegnano un’opera ambiziosa e ispirata, pubblicata da Vendetta Records il 6 giugno 2025. Il titolo stesso, che fonde inglese e tedesco, rivela fin da subito l’intento concettuale dell’album: una scalata interiore, una traversata in tre atti attraverso la colpa, la fiducia e infine la consapevolezza esistenziale. Un’opera, dunque, che non è solo musicale, ma anche narrativa, strutturata come un vero e proprio Leitmotiv emotivo.

Il disco si articola in sette tracce suddivise idealmente in tre sezioni: i primi tre brani incarnano i tormenti e i dubbi del protagonista; la seconda triade trasmette un senso crescente di fiducia e lucidità; il brano conclusivo, più riflessivo e stratificato, rappresenta il momento di realizzazione. Tutto questo è restituito attraverso un Black metal ricco di sfumature, che guarda esplicitamente alla tradizione scandinava degli anni Novanta, ma lo fa con personalità e intelligenza compositiva.

Lo stile degli Empeiria è eclettico ma ben coeso. A tratti emergono con chiarezza richiami ai primi due lavori degli Arcturus, in particolare nella capacità di fondere caos e teatralità, echi degli Old Man’s Child e dei Dimmu Borgir più atmosferici e narrativi, ma anche suggestioni legate al Black sinfonico tedesco di nicchia — si pensi, ad esempio, ai Dies Ater, per quella capacità di combinare pathos liturgico e furia melodica.

L’album bilancia con grande perizia partiture tirate, chiaramente ancorate alla tradizione più nera (sull’onda degli Emperor), e momenti più contemplativi, immersi in atmosfere gotiche e misteriose. Le linee melodiche sono ben integrate nel flusso narrativo del disco: non si ha mai l’impressione di un collage stilistico, ma piuttosto di un flusso organico e stratificato, dove ogni elemento — dalle aperture corali ai brevi inserti acustici, dalle dissonanze orchestrali agli slanci sinfonici — ha una precisa funzione drammatica.
Senza scadere mai nell’eccesso barocco, "The Ascent: Szenen der Katharsis" riesce a rimodellare i crismi del Black metal sinfonico – dagli echi Post-black – scandinavo in una forma personale, e in certi momenti sorprendentemente evocativa. Il lavoro di produzione è altrettanto curato: ogni dettaglio emerge con chiarezza, senza compromettere la crudezza di fondo.

In definitiva, un disco maturo, stratificato, affascinante: un viaggio iniziatico in sette scene, che dimostra come la fiamma nera melodica e sinfonica, quando è alimentata da una visione forte e coerente, possa ancora dire molto.

Recensione a cura di DiX88

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.
$(window).resize(function () { $('[data-toggle="tooltip"]').tooltip({ html: true }); });