CLETUS, live questo venerdì al Planetario di Torino

Info

Pubblicata il:09 luglio 2024
Fonte:Comunicato Stampa
Ultimo appuntamento della rassegna Song for Stars, il progetto di Infini.to Planetario di Torino in collaborazione con TUM. A dar suono al cielo in movimento della cupola del Planetario, governata dagli astrofisici del Planetario di Torino, penserà la super band Cletus (con membri provenienti da (Calibro 35, Casino Royale, Willie Peyote, Barbarins Fourchus e altri), che per l'occasione presenta l'ultima uscita discografica: Cosmic Arkestra. Si tratta di un vero e proprio un viaggio cosmico, tra beat e armonie spaziali.

I Cletus sono un collettivo musicale strumentale nato ai Docks Dora a Torino nel 1999, che ruota attorno alle composizioni e alle armonie del chitarrista Stefano Danusso accompagnate da un incedere ritmico che guarda all’elettronica minimale europea e alla musica afroamericana. Hanno all’attivo tre dischi e numerosi live sia in Italia che all’estero.

Stefano Danusso | chitarra
Cristiano Lo Mele | chitarra
Gianluca “Cato” Senatore | basso
Ivano Larocca | sintetizzatori e grafica
Paolo Scappazzoni | batteria

Immagine

[Foto fornita per uso promozionale libero e gratuito dal cs di TUM Torino]

Cosmic Arkestra è un viaggio in 6 composizioni accompagnato dall’orchestra cosmica dei Cletus: un’orchestra che coinvolge musicisti provenienti da diverse esperienze (Calibro 35, Casino Royale, Willie Peyote, Barbarins Fourchus e altri). Musica suonata ma pensata e prodotta come se fosse musica elettronica, con beat e armonie che generano un pattern solido su cui il canto degli strumenti si fa lieve e libero di alzarsi in volo. Nato dalla scrittura del Maestro Stefano Danusso, il disco è poi stato rimasticato dalla band che lo ha impreziosito con il proprio background, eterogeneo come i componenti della band: elettronica, jazz, post rock, punk hardcore, pop, reggae. Potete trovare tutto ciò nel disco o, più probabilmente, tutt’altro. Sicuramente potete trovare una fotografia a fuoco di ciò che sono oggi i Cletus o, meglio, un dagherrotipo del percorso fatto nell’ultimo lustro. Nel disco hanno suonato

Enrico Allavena | tromba | Sergio Appendino | clarinetto | Bea Zanin | violoncello
Sergio Zamparo | flauto traverso | Pascal Billot | Sax Baritono | Patrick Benifei | Fender Rhodes
Ezra | synth, piano | Enrico Gabrielli | clarinetto | Lord Theremin | theremin

SHOW 1:
- apertura biglietteria e visita libera al Museo interattivo dalle h 19:30
- apertura cancelli h 20:45
- concerto h 21:00

SHOW 2:
- apertura biglietteria e visita libera al Museo interattivo dalle h 20:30
- apertura cancelli h 21:45
- concerto h 22:00

Ticket 15,00 euro
Su planetarioditorino.it
Infini.to Planetario di Torino
si trova in via Osservatorio 30
Pino Torinese (TO)


Nell'ambito delle Settimane della Scienza 2024.
Notizia segnalata da Francesco Metelli

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per questa notizia! Vuoi essere il primo?