Copertina 7

Info

Genere:Death Metal
Anno di uscita:2025
Durata:36 min.
Etichetta:Transcending Obscurity Records
Distribuzione:Transcending Obscurity Records

Tracklist

  1. SETTING SUN
  2. THE WORLD
  3. TARGET FIXATION
  4. WANDERING TWILIGHT
  5. INADEQUATE
  6. THE ANCIENT KNOWLEDGE
  7. PAINTED PARADISE
  8. LAPLACE'S GAME

Line up

  • Cole Daniels: Bass
  • Cole Chavez: Guitars
  • Michael McGinley: Guitars
  • Michael O'Hara: Vocals

Voto medio utenti

I Fleshbore sono una band statunitense dedita al Technical death metal originaria di Indianapolis, Indiana, formata nel 2017. La formazione attuale comprende Michael McGinley alla chitarra, Cole Daniels al basso, Cole Chavez alla seconda chitarra e Michael O'Hara alla voce. Nel 2021 hanno pubblicato il loro album di debutto, "Embers Gathering". Mentre nel 2025 rilasciano, tramite la Transcending Obscurity Records, il loro secondo full-length: "Painted Paradise".

Con questa seconda fatica gli americani proseguono quanto iniziato con il loro debut, presentandoci dunque uno stile musicale caratterizzato da un approccio tecnico e discretamente melodico al Death metal, con echi spazianti dal Deathcore al Brutal /Grind, su cui si aggiunge un lieve alone nero. Tutto ciò viene convogliato all'interno di dinamiche che si articolano su partiture complesse, pluristratificate che, tuttavia, nonostante questo risultano intelligibili e piuttosto "orecchiabili" (ovviamente visto il genere proposto).
La produzione è estremamente moderna – lo è perfino l'attitudine del gruppo –, e devo ammettere che tendenzialmente non amo questa tipologia di prodotti, però, visto che al contempo sono tenuto a essere onesto, devo riferirvi che questo LP risulta davvero ben realizzato, essendo dotato di un songwriting di livello che oltre a presentarci un ensemble molto solido, denota perfino una certa estrosità assumente, talvolta, profili piuttosto raffinati – a tal proposito, si presti attenzione ad alcuni ricami ritmici di matrice Jazz, e a talune armonie di chitarra richiamanti ai migliori Nile.
Inoltre, è altrettanto doveroso aggiungere che se si vuole suonare varianti Technical, di qualsiasi genere, ma ancor di più in ambito estremo, diviene inevitabile optare per produzioni più nitide: la conseguenza del contrario sarebbe la totale incomprensibilità della propria musica. Anche se, a mio avviso, sarebbe stato possibile far tutto ciò anche con un pizzico di ruvidità in più… Ma alla fin fine i Fleshbore sono figli del loro tempo… e vista la mediocrità di base su cui galleggiano molte realtà della medesima tipologia, conviene accontentarsi senza fare troppe smorfie di disappunto.

Recensione a cura di DiX88

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.