Copertina 7,5

Info

Anno di uscita:2025
Durata:52 min.
Etichetta:Heavy Psych Sounds

Tracklist

  1. LIVE AGAIN
  2. IN THE PANIC ROOM
  3. I SPOKE TO DEATH
  4. DULL PAIN
  5. LADY HEROIN
  6. I'LL CERTAINLY SEE YOU IN HELL
  7. THUNDERCREST
  8. SOLVE THE PUZZLE
  9. SPREAD YOUR WINGS
  10. LIGHTNING IN A BOTTLE
  11. WALK THE SOCIOPATH
  12. START THE END
  13. MIGHT JUST WANNA BE YOUR FOOL
  14. LADY HEROIN (PRE-EDIT ROUGH MIX)

Line up

  • Bobby Liebling: vocals
  • Scooter Haslip: bass
  • Henry Vasquez: drums
  • Tony Reed: guitars

Voto medio utenti

Esattamente 10 anni dopo il precedente lavoro ritornano nell’indifferenza generale gli storici Pentagram e, anche stavolta, questa band maledetta sembra non ricevere la giusta considerazione.
Se conoscete un po’ la storia del gruppo e quella del suo carismatico cantante (qui trovate un toccante documentario su di lui) non potete ignorare questo nuovo album.

Lightning In A Bottle ha poco doom propriamente detto al suo interno ma non per questo dovrebbe essere snobbato. Il disco si sorregge invece su canzoni che si muovono tra stoner, heavy rock, groove e la sabbia del deserto, sempre con un piglio seventies. Le composizioni sono cariche di energia, sature e gonfie, con una certa immediatezza che te le fa gustare con piacere, soprattutto la prima parte del disco è quella più "easy", come dicono i CioFani. Sono presenti anche pezzi più dilatati, riflessivi, altri portano con sé una forte carica emotiva ("Lady Heroin" è realmente toccante) oppure elementi blues, il tutto sempre guidato dallo straripante carisma di Bobby, un uomo che non sembra invecchiare (almeno dal punto di vista vocale) e da compagni di avventura scafati che sanno bene come forgiare canzoni semplici ed efficaci.

La maggior parte dei temi trattati verte sulle droghe e le dipendenze ma questo non significa che sia un disco cupo. Certo, c'è qualche momento scuro ma in generale rimane un lavoro energico, semplice e cazzone il giusto, come un vecchio amico che incontri al bar e con cui fai due chiacchiere spensierate. Finisce la serata e sei contento.

Un disco senza tempo, per qualsiasi tempo.

Recensione a cura di Francesco Frank Gozzi

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Inserito il 07 feb 2025 alle 22:51

Ho scoperto questa band da poco ma mi ha catturato, il documentario poi è davvero toccante, decisamente meglio questi a tanti inutili film biopic romanzati.

Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.