Copertina 7

Info

Anno di uscita:2025
Durata:47 min.
Etichetta:Unique Leader Records

Tracklist

  1. HOPE TERMINATOR
  2. CONDEMNESIA
  3. BEHIND ARMORED DOORS
  4. BIOGRAPHYTE
  5. DEADZONE DESERT
  6. THE EVERSLAVE
  7. EVENTLESS HORIZON
  8. BULLOVERDOZED
  9. TRANSITION OF THE STARING DEAD
  10. REVELATION
  11. FROM BITTER RIVERS

Line up

  • V.T.: Bass
  • Fonzo: Guitars
  • Grimo: Vocals
  • Jason: Guitars
  • Maximilian Panzer: Drums

Voto medio utenti

I Cytotoxin sono una Technical death metal band tedesca nata nel 2010 a Chemnitz, nota per il suo cosiddetto "Chernobyl Death Metal", ispirato al disastro nucleare del 1986. Dopo album come "Plutonium Heaven" (2011), "Radiophobia" (2012),"Gammageddon" (2017) e "Nuklearth" (2020), pubblicheranno "Biographyte" in questo aprile 2025.

Il nuovo lavoro dei tedeschi sembrerebbe esplorare nuovamente la storia di Chernobyl attraverso brani dedicati a luoghi e persone coinvolte nel disastro, mediante le grammatiche di uno dei "nuovi" corsi del Brutal; ovvero un'ibridazione di Technical Brutal death metal dalle derive Grind piuttosto patinate e melodiche – nonostante i ritmi incessanti e compulsivi – dove vanno a inserirsi elementi Deathcore – segnalati oltre che dalle vocals da taluni breakdown dal groove esasperato – e alcune sonorità avanguardistiche con costruzioni che si collocano nell'intersezione dei tracciati segnati dalle impronte di Aborted, Benighted (dell'ultimo periodo) e Origin.
Certo si deve essere avvezzi a simili sonorità per riuscire ad apprezzare un album come "Biographyte", con i suoi suoni così nitidi e moderni permeati da un'attitudine compositiva piuttosto surrealistica e scenografica, ben lontana, sia come immaginari evocati che per sentimento, dall'impostazione di chi ama il vecchio corso del metallo della morte, che si tratti delle sue fasi tradizionali o delle prime evoluzioni Brutal.

A voi la scelta se acquistarlo o meno… Il prodotto è indubbiamente ben realizzato, anche se, vista la pesantezza e il suo inseguire alcuni tipi di stereotipi, talvolta in maniera un po' forzosa, avrebbe forse giocato a suo favore una più esigua durata della tracklist.

Recensione a cura di DiX88

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.