Alan Parsons Project - Tales Of Mystery And Imagination (Reissue and remastered 2025)

Copertina 8

Info

Genere:Prog Rock
Anno di uscita:2025
Durata:43 min.
Etichetta:Cooking Vinyl

Tracklist

  1. A DREAM WITHING A DREAM
  2. THE RAVEN
  3. THE TELL - TALE HEART
  4. THE CASK OF AMONTILLADO
  5. (THE SYSTEM OF) DOCTOR TARR AND PROFESSOR FELLER
  6. THE FALL OF HOUSE OF HUSHER
  7. TO ONE IN PARADISE

Line up

  • Alan Parsons: synths, vocals
  • Ian Bairnson: guitars
  • David Paton: guitars
  • Joe Puerta: bass
  • Eric Woolfson: keyboards, vocals
  • Billy Lyall: keyboards
  • Stuart Tosh: drums
  • David Pack: guitars
  • Christopher: north. keyboards
  • Burleigh Drummond: drums
  • John Miles: vocals
  • Terry Sylvester. vocals
  • Arthur Brown: vocals
  • Leonard Withing: narration
  • Orson Welles: narration
  • Andrew Powell: orchestration

Voto medio utenti

Questo è un album che dovrebbero possedere tutti gli appassionati di buona musica.
Esordio di questa straordinaria formazione britannica creata da Alan Parsons, che in passato collaborò a realizzare un capolavoro della musica rock mondiale come “Dark Side Of The Moon” dei Pink Floyd, mica paglia.
Il nostro mise assieme una formazione da studio in collaborazione con il sodale Eric Woolfson scegliendo vari musicisti e condendo il tutto con estro e creatività.
Adesso possiamo riammirare questo debutto al fulmicotone datato 1976 e rimasterizzato nei celeberrimi Abbey Road Studios; album tematico dedicato ad Edgar Allan Poe e ai suoi racconti del brivido; qui possiamo ascoltare il prog sinfonico e drammatico di “The cask of Amontillado”, il pop/rock di "(The System of) Doctor Tarr and a Professor Feller” e la suite “The fall of house of Usher” dove abbiamo veramente percezione del terrore che invaderà Roderick Usher descritto minuziosamente dallo scrittore statunitense.
Questo gioiellino sarà il primo di tanti che questi straordinari appassionati di musica ci regaleranno nel corso della carriera, quindi se non li conoscete, lasciate stare lo streaming, prendete i soldini e compratevi questa ristampa, ne vale la pena.
P. S. : dimenticavo la partecipazione in vesti di narratori di due attori di vaglia come Leonard Whithing ed un certo Orson Welles.
Recensione a cura di Matteo Mapelli

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.