Come si accumulano i montepremi nei jackpot progressivi

Info

Pubblicato il:26/03/2025
I jackpot progressivi sono una delle attrattive principali di molti giochi da casinò online e terrestri. A differenza dei jackpot fissi, i premi progressivi aumentano man mano che più giocatori piazzano le loro puntate, arrivando a cifre da capogiro. Ma come fanno esattamente questi jackpot a gonfiarsi così tanto? In questo articolo analizzeremo il meccanismo di accumulo alla base dei jackpot progressivi.

Come si formano i montepremi progressivi

I jackpot progressivi si basano su un sistema di contribuzione da parte dei giocatori: ogni volta che qualcuno piazza una puntata in un gioco collegato al jackpot progressivo, una piccola percentuale va ad alimentare il montepremi. Questo significa che più giocatori partecipano al gioco e più velocemente cresce il jackpot.

Di solito la percentuale di contribuzione varia dall’1 al 5% della puntata del giocatore su Admiral Bet. Quindi su una giocata da €1, dai 1 ai 5 centesimi andranno ad accumularsi nel jackpot progressivo.

Contribuzione da più giochi e casinò

Molti jackpot progressivi sono in realtà collegati tra più giochi e più casinò, siano essi online o terrestri. Questo permette un accumulo più rapido dei premi, grazie al maggior numero di puntate ricevute dall’intera rete di giochi contribuenti.

I più famosi jackpot intercasinò sono quelli della serie Mega Moolah e Mega Fortune. Questi jackpot raccolgono contributi da centinaia di giochi diversi, arrivando a cifre record superiori ai €10 milioni.

Quanto velocemente crescono i montepremi progressivi

La velocità di crescita di un jackpot progressivo dipende da diversi fattori:
  • Numero di giocatori: più giocatori partecipano al gioco, più veloce è l’accumulo.
  • Giochi molto popolari attraggono più puntate.
  • Percentuale di contribuzione: una percentuale più alta, ad esempio del 5%, fa crescere più rapidamente il montepremi.
  • Puntate dei giocatori: puntate più alte contribuiscono con importi maggiori al jackpot.
  • Numero di giochi/casinò collegati: quanti più giochi sono collegati alla rete del jackpot, tante più saranno le puntate ricevute.


Per avere un’idea, il famoso jackpot Mega Moolah è riuscito a raggiungere la cifra record di €20 milioni nel giro di appena 3 mesi e mezzo.

Immagine


Come si può vedere nella tabella, in meno di 4 mesi il montepremi è passato da 1 milione a 20 milioni di euro!

Probabilità di vittoria nei giochi collegati

Ovviamente l’accumulo di montepremi così ingenti attira moltissimi giocatori nei giochi collegati al jackpot progressivo. Ma quali sono le probabilità di aggiudicarsi davvero il premio milionario?

Le probabilità di vittoria variano molto in base al gioco:
  • Slot machine: sono i giochi con le minori chance di successo, tipicamente inferiori a 1 su 50 milioni. Serve un colpo di fortuna!
  • Video poker: probabilità leggermente superiori, attorno a 1 su 10-20 milioni.
  • Giochi con carte: i giochi di carte con jackpot progressivo hanno generalmente maggiori probabilità, nell’ordine di 1 su 2-3 milioni.


In ogni caso si tratta di probabilità molto ridotte, ed è per questo che i montepremi riescono ad accumularsi così tanto prima che qualcuno riesca a centrare la fortunata combinazione vincente.

Quanto si aggiudicano i vincitori

Quando un giocatore riesce nell’impresa di aggiudicarsi il jackpot progressivo, quanto effettivamente finisce nelle sue tasche?

In caso di vittoria di un jackpot progressivo online, il fortunato vincitore riceve l’intera cifra accumulata al momento della vittoria. Quindi se il jackpot segna €5 milioni nell’istante della combinazione vincente, saranno €5 milioni ad essere accreditati sul conto di gioco.

Diverso è il caso dei jackpot progressivi dei casinò terrestri: in questo caso parte del montepremi viene trattenuta sotto forma di tasse, che variano dal 20 al 30% a seconda del paese e della giurisdizione. Quindi su un jackpot terrestre da €10 milioni, il vincitore dovrà probabilmente pagare 2-3 milioni di tasse prima di intascare il premio netto.

Considerazioni finali

I jackpot progressivi sono senza dubbio i premi più ambiti nel mondo del gambling, con montepremi che raggiungono cifre da capogiro. Il meccanismo alla base è piuttosto semplice: una percentuale delle giocate dei partecipanti va ad accumularsi finché un fortunato giocatore non centra la rara combinazione vincente, aggiudicandosi un premio milionario. Le probabilità sono infinitesime, ma continuano ad attirare i sogni di gloria di milioni di giocatori.

Immagine

Immagine freestock Pexels @ Pavel Danilyuk
Articolo a cura di Gianluca 'Graz' Grazioli

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per questo articolo! Vuoi essere il primo?