Copertina 7

Info

Genere:Power Metal
Anno di uscita:2024
Durata:52 min.
Etichetta:Frontiers Music

Tracklist

  1. AGAINST THE ODDS
  2. KING OF KINGS
  3. DAIMYO
  4. SHADOW WARRIOR
  5. APOLLO
  6. FALLOUT WAR
  7. MESSENGER OF THE STARS
  8. BEFORE THE DAWN
  9. EDGE OF INSANITY
  10. ALEXANDER THE GREAT (356 - 323 B.C.)

Line up

  • Jona Tee: guitars, bass, keyboards, vocals (backing)
  • Nils Molin: vocals (lead)

Voto medio utenti

Seconda fatica discografica per gli svedesi New Horizon, creatura musicale partorita dalla mente del polistrumentista Jona Tee (già nei Crowne) che qui si occupa di tutto, tranne che della voce, affidata al nuovo ruggente vocalist Nils Molin (Dynazty).

Conquerors, uscito per la “nostrana” Frontiers Records, è un’equilibrata composizione di power melodico ed heavy metal tradizionale, con un retrogusto AOR che rifinisce l’album, conferendogli un alone catchy che, in virtù della particolare commistione di generi, non guasta mai.
Il sound dei Nostri ricorda vagamente, tanto per intenderci, quello degli Edguy più ruffiani, del periodo Hellfire Club/Rocket Ride.
Il disco funziona bene; merito soprattutto della sua spiccata musicalità e di refrains dalle linee melodiche incisive che, se da un lato, prestano un pò troppo il fianco ad un’eccessiva leziosità, dall’altra parte, non scadono mai nella banalità, ma anzi, riescono a lasciare sempre il segno (tranne nell’insipida ballad dal sapore avantasiano, Before The Dawn).
Quasi tutte le composizioni fanno abbondante utilizzo della doppia cassa (si pensi all’opener Against The Odds, Apollo, alla schizofrenica Fallout War o ancora, a Messanger Of The Stars), alternandola a dei mid tempo (Daymio, Shadow Warrior o la spigolosa Edge Of Insanity), in cui, nonostante delle ritmiche più cadenzate, la qualità delle trame melodiche si mantiene sempre su livelli discreti, favorita da un’invidiabile aggressività musicale, da chitarre efficaci e anche dal timbro Nils Molin, sempre particolarmente graffiante e dotato di un range di tutto rispetto!
L’unico elemento che non convince pienamente, è l’opulento utilizzo di alcuni suoni di tastiera (vedasi King Of Kings) un pò troppo moderni, (ma, del resto, se questi effetti li usa addirittura il grande Jens Johansson, perchè non potrebbero farlo i New Horizon?)

Tirando le somme, Conquerors, che si chiude con una rivisitazione molto personale di Alexander The Great degli Iron Maiden, si rivela un lavoro decisamente gradevole.
Vero è che, talvolta, potrebbe dare la sensazione di “già sentito” o di sembrare troppo scontato in alcune soluzioni adottate ma, in realtà, è proprio la sua semplicità, il suo essere cosi diretto e la scelta (volutamente ponderata) di optare per delle trame melodiche cosi dannatamente adulatorie, ad essere il vero e proprio punto di forza dell’intero disco.
Complimenti New Horizon: a sto giro, promossi!


Recensione a cura di Ettore Familiari

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.