Copertina 8

Info

Genere:Black Metal
Anno di uscita:2025
Durata:53 min.
Etichetta:Svart Records
Distribuzione:Svart Records

Tracklist

  1. KUOLEMATON LAULUNHENKI
  2. YöNSYNTY
  3. HAVUKRUUNU JA TALVENVARJO
  4. TAVASTLAND
  5. KUOLEMAN OMA
  6. UNISSAKäVIJä
  7. KUN VERI SEKOITTUU LUMEEN
  8. DE MISERIIS FENNORUM

Line up

  • Humö: Bass
  • Stefa: Vocals, Guitars
  • Kostajainen:Drums
  • Bootleg-Henkka: Guitars

Voto medio utenti

Gli Havukruunu sono una Black metal band finlandese formata nel 2005. Il progetto nasce dalla mente di Stefan Vehkala, figura portante del complesso, che ha guidato la sua evoluzione da progetto solista a formazione completa.
Dopo alcuni demo ed EP, gli Havukruunu hanno pubblicato il primo album, "Havulinnaan" (2015), gettando le basi per il loro riconoscibile mix di ferocia e melodia. Il successo è stato consolidato con i lavori successivi, "Kelle Surut Soi" (2017) e "Uinuos Syömein Sota" (2020).
Ritornano – avendo rilasciato dopo il precedente disco un solo EP nel 2021 – in questo 2025, con il loro quarto atto: "Tavastland", distribuito sotto l'egida della Svart Records.

Fortemente influenzati dalla mitologia nordica, dalla natura selvaggia della Finlandia e dalla spiritualità scandinava, gli Havukruunu combinano l'aggressività tipica del Black metal con melodie epiche ed atmosfere evocative di stampo pagano, impreziosite, infine, da arrangiamenti sinfonici molto suggestivi ed eleganti, richiamando a sé un insieme di realtà come Kampfar, Moonsorrow, Bathory, Kawir, in alcuni frangenti qualcosa dei primi Nagelfar, e molto altro.

Io tendenzialmente prediligo prodotti più oscuri e monocromatici, e questo non credo possa ritenersi propriamente Black metal, ma comunque sia siamo al cospetto di grandissima musica. Affermo che non si tratti di semplice Black metal, poiché, qui dentro vi è proprio di tutto, a partire da una matrice Heavy articolata ed estremamente ricca di armonie che innerva principalmente il riffing, insieme a varie interferenze Speed/Thrash, tantissimi richiami Folk, cori Pagan/Viking, clean vocals, female vocals ammalianti, e un complesso di strutture Progressive che si intersecano armonizzandosi alla perfezione.

"Tavastland", come le altre opere dei finlandesi – ma qui con ancor più eclettismo ed eterogeneità – è un LP altamente emotivo, dove la ricerca dell'Estremo tenta (riuscendovi) di ricongiungersi con l'afflato poetico proprio dell'antica mitologia norrena e con una ricerca estetica dell'arte intesa come bellezza autentica. La sola in grado di travalicare ogni barriera di genere o preconcetto…
La bellezza nella sua percezione pura ed immediata.

Recensione a cura di DiX88

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Inserito il 09 mar 2025 alle 18:45

Bellissimo!!! Come il precedente, forse addirittura più del precedente! Non un semplice melodic black o viking, ma una commistione di stili differenti che rendono il sound veramente unico...una band da tenere d'occhio!

Inserito il 01 mar 2025 alle 17:54

Ho comprato il terzo album e mi ha catturato, se è allo stesso livello acquisto sicuro

Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.