Sono tanti i motivi che spingono gran parte delle persone ad ascoltare musica. Innanzitutto, è importante sottolineare che sentiamo il desiderio di musica in quanto stimola l'
aumento di serotonina e ci rende felici. La musica stimola anche il rilascio di una quantità elevata di dopamina, una sostanza che ha un forte impatto sulle nostre emozioni. È proprio per questo che sentiamo continuamente il desiderio di ascoltare musica, e ci dimostra il perché di questa forte connessione che ci lega a questa attività. Ci rivolgiamo agli studenti universitari: avete mai pensato ai possibili benefici legati alla musica e a come potrebbe cambiare il vostro stile di vita? In questo articolo parleremo di tre vantaggi in particolare.
Aumento della produttività e della motivazioneLa comunità scientifica ritiene che la musica aumenti le capacità di apprendimento e di memorizzazione delle informazioni. Inoltre, diversi studi hanno dimostrato che i musicisti hanno risultati scolastici migliori rispetto a chi non suona strumenti. In generale, ascoltare musica ci rende più motivati e aumenta di cinque volte le nostre prestazioni; agisce positivamente anche sulla concentrazione, quindi è molto comune che gli studenti universitari studino o svolgano le proprie attività accompagnati da un sottofondo musicale. È ovvio che in questi casi il volume deve essere appropriato, in quanto se troppo alto può distrarre e far perdere la concentrazione molto velocemente.
La musica ci circonda. Ovunque andiamo, è possibile sentire una canzone; il suono della musica ci accompagna nella vita di tutti i giorni. Ad esempio, possiamo sentirla al ristorante, in un bar o in un locale, sui mezzi pubblici, senza dimenticare i videogiochi. Ciò che consente al gamer di sentirsi perfettamente immerso nell'esperienza di gioco è la colonna sonora, la musica di sottofondo che favorisce una concentrazione dieci volte maggiore di un gioco senza musica. Anche i giochi disponibili su siti come
https://casinononaams.casino/ hanno un sottofondo musicale che viene riprodotto mentre l'utente gioca a poker, alle slot ecc.
Un aiuto per combattere la depressioneNon ci sono dubbi, gli studenti universitari sono sottoposti a un'elevata quantità di stress e preoccupazioni. La costante mancanza di tempo, le notti insonni, le cattive abitudini alimentari e lo stress sono problemi che affliggono molti giovani e che possono sfociare in depressione. Questa patologia ha un impatto negativo sia dal punto di vista fisico che mentale, e ascoltare musica può aiutare le generazioni giovani e meno giovani a superare i periodi più difficili che la vita a volte riserva.
Alleviamento del doloreLa musica può portare enormi benefici anche agli studenti che fanno atletica. Gli infortuni e il dolore sono inevitabili quando si partecipa a qualsiasi tipo di attività fisica, anche se a basso rischio. Ma la musica può aiutare. Si afferma infatti che stimoli il rilascio di sostanze all'interno del nostro corpo dagli effetti simili agli oppiacei, che agiscono come antidolorifici naturali.
Non è ancora stato scritto nessun commento per questo articolo! Vuoi essere il primo?