Copertina 7,5

Info

Anno di uscita:2025
Durata:34 min.
Etichetta:Pride & Joy Music

Tracklist

  1. CITY SIGHTS
  2. HERE WE GO AGAIN
  3. FIRE IN MY BLOOD
  4. LADY OF THE NIGHT
  5. BORN TO FLY
  6. NORTHERN LIGHTS
  7. LISTEN TO YOUR HEART
  8. BAD BOYS
  9. GOOD DIE YOUNG
  10. NEVER AGAIN

Line up

  • Rik Cayton: vocals
  • Gaz Birch: guitars
  • Ian Lynan: guitars
  • Ricky Moss: bass
  • Ste Birch: drums

Voto medio utenti

Gli Heavens Reign sono britannici e suonano una forma di hard melodico particolarmente adatto alla divulgazione in “arena”.
Chi mai, istintivamente, siete portati ad immaginare possano essere i loro modelli a fronte di tali presupposti?
Bravi, proprio loro … i Kiss.
Ok, concedetemi d’iniziare la disamina di questo “Northern lights” con una piccola “innocua” facezia, dettata soprattutto dall’ascolto di “City lights”, che sfoggia un refrain non lontano da quello di “Lick it up”.
In realtà, proseguendo nella fruizione dell’opera, quei Def Leppard su cui probabilmente avevate puntato sulla base della descrizione iniziale, si manifestano effettivamente tra i numi tutelari dei nostri, assieme, però, ad una bella comitiva di altri valorosi campioni del genere, quali Heartland, FM, Journey e Whitesnake.
Insomma, un cocktail d’ispirazioni piuttosto ampio e variegato, da cui gli Heavens Reign attingono con buongusto e classe senza troppi eccessi (escludendo, magari, proprio il ritornello dell’opener, comunque, nell'insieme, assai godibile), realizzando un albo da gustare dall’inizio alla fine, almeno se siete tra quei rockofili che apprezzano un’attenta e incisiva commistione di adulazioni melodiche e anthem.
Dopo il suddetto inno d’apertura, anche la successiva “Here we go again” ricorda qualcosa dei Kiss (anche a causa di alcune sfumature Stanley-esche apprezzabili nella duttile vocalità di Rik Cayton) più melodici, e se “Fire in my blood” aggiunge pure l’Alice Cooper ottantiano e i Whitesnake "americani" alla cornice sonica, “Lady of the night” amplia il coefficiente “adulto” della questione, conquistando l’astante con suggestive armonie e attraenti cori ad ampio respiro.
Le pulsazioni crepuscolari di “Born to fly” (vagamente alla Tyketto) rappresentano un altro “attentato” alle coronarie dei melomani, i quali, ne sono certo, fremeranno altresì per la melodia vaporosa e adescante della title-track dell’album (qualcosa tra Van Hagar e Damn Yankees) e per la delizia Journey-ianaListen to your heart”, un autentico gioiellino di passionalità e intensità emotiva.
Il tocco ombroso elargito a “Bad boys” contribuisce a rendere maggiormente vario un programma che ha nella favolosa “Good die young” un’ulteriore testimonianza delle notevoli capacità espressive ed esecutive della valente formazione albionica, capace, con “Never again”, di procurare un’ultima benefica palpitazione agli ammiratori di Paul Sabu, Silent Rage e Whitesnake.
Gli Heavens Reign con il debutto “Northern lights” si rivelano, dunque, una temibile “minaccia” allo strapotere scandinavo di settore, per una sfida altamente proficua che non può che essere accolta con enorme favore da chi ama questi suoni.
Recensione a cura di Marco Aimasso

Ultime opinioni dei lettori

Non è ancora stata scritta un'opinione per quest'album! Vuoi essere il primo?

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per quest'album! Vuoi essere il primo?
Queste informazioni possono essere state inserite da utenti in maniera non controllata. Lo staff di Metal.it non si assume alcuna responsabilità riguardante la loro validità o correttezza.