(06 febbraio 2025) Blaze Bayley + Absolva @ Arci Tom, Mantova

Info

Provincia:MN
Costo:22,00 euro
Chi ben comincia, si sa, è a metà dell’opera, e di certo un bel meet & greet col sempre disponibile Blaze rappresenta un ottimo modo per inaugurare la serata.
Così, dopo la foto di rito e qualche autografo sui booklet, ci affacciamo alla sala concerti del Tom; sala che, anche grazie alla possibilità di incontrare il singer di Birmingham prima dello show, presenta già un pubblico piuttosto folto assiepato ai piedi del palco.
Bando alle ciance dunque, passiamo al sodo: sono le 20.45, e gli Absolva hanno appena inaugurato il loro set

ABSOLVA
“Passare al sodo”, in effetti, è un’espressione che si sposa alla perfezione con l’attitudine della compagine albionica: zero fronzoli e nessun imbellettamento (tanto sotto il profilo della presenza scenica che dal punto di vista squisitamente musicale), ma “solo” grinta, passione e fumante british metal.
La ricetta, per quanto mi riguarda, funziona eccome, ed il resto del pubblico sembra concordare: sin dalle prime battute non mancano applausi, cori di incitamento e, più in generale, genuina approvazione per un quartetto che macina un brano dopo l’altro senza colpo ferire.

Immagine


Sospinti da suoni già piuttosto nitidi e potenti, i Nostri riescono anche a far intonare ritornelli che, con ogni probabilità, pochi dei presenti, a monte, conoscevano, come in occasione dell’energetica “The Thrill of the Chase”.
La proposta degli Absolva, come avrete intuito, non si fonda né su una tecnica esecutiva cristallina né, tantomeno, sull’originalità; nondimeno, chiunque apprezzasse il metallo classico che più classico non si può, magari con qualche spruzzatina di Maiden qui e là, difficilmente sarà rimasto deluso.

Noi, dopo il congedo con le ottime “Refuse to Die” e “From Beyond the Light”, non possiamo che dichiararci pienamente soddisfatti…

Immagine


BLAZE BAYLEY
… e meno male, visto che dopo appena mezz’ora si bissa con la medesima, identica band: l’unico avvicendamento di line-up -invero piuttosto rilevante- riguarda il reparto canoro.
È il turno, infatti, di Blaze Bayley, cui il fido Chris Appleton cede volentieri il microfono.

Immagine


Per amor di onestà, le prime impressioni non indirizzano verso il sentiero dell’ottimismo: notevolmente appesantito, piuttosto inchiodato al palco, il Nostro fa sorgere nella mia testolina il malevolo pensiero che sempre si affaccia in situazioni come quella di stasera: “Ecco, sto per assistere all’ennesimo evento tristarello in cui conta più il nome in cartellone che non la qualità dell’esibizione”…

Immagine


Vengo prontamente smentito, e ne sono oltremodo lieto: il buon Blaze, infatti, si dimostra da subito vocalmente in forma, oltre che perfettamente in grado, nonostante i limiti di dinamismo sopra accennati -non dimentichiamoci del brutto infarto patito nemmeno due anni fa-, di fomentare la folla.
Una mano notevole, sotto questo profilo, la fornisce una setlist integralmente Iron-centrica: pezzoni celebri come l’iniziale “Lord of The Flies”, “Sign of the Cross” o “The Clansman” si alternano senza soluzione di continuità con chicche meno note, alcune delle quali mai eseguite dal vivo dalla stessa Vergine di Ferro.

Immagine


Fortunes of War”, “When Two Worlds Collide”, “2 A.M.” e “Como estais amigos” costituiscono, per i maideniani di ferro (gioco di parole non voluto) presenti in sala, chicche davvero succulente, capaci di catapultare la memoria in una delle epoche meno fortunate della band britannica, ma non per questo priva di attrattive e di brani degni di venir ripescati e riassaporati.

Immagine


La foggia live con cui i pezzi vengono agghindati stasera, se non sontuosa, è senz’altro di pregio: gli Absolva, come detto, svolgono il loro lavoro senza sbavature e con la giusta dose di risolutezza, mentre i suoni si confermano efficaci.
Le attenzioni però, come si potrà immaginare, sono perlopiù riservate a Bayley, che tra un brano e l’altro trova addirittura il tempo di intonare un “happy birthday” ad un fan, che di certo avrà gradito l’inatteso regalo di compleanno.

Immagine


Altra sorpresa (almeno per chi non si sia spoilerato la scaletta su internet) è l’esecuzione di “Wratchild”, assolutamente gradita e riuscita -anche se preferisco soprassedere sull’acuto, o presunto tale…-, così come il ripescaggio di “Doctor Doctor”, peraltro già interpretata da Blaze proprio in seno agli Iron, ed inserita nel singolo di “Lord of the Flies”. Gran bella chiusura, anche se quando il brano finisce, quasi quasi, ci si aspetta che salgano sul palco gli stessi Maiden

Immagine


Rimandiamo quel lietissimo evento di qualche mese; stasera, invece, tributiamo i giusti onori a Blaze, troppo spesso bistrattato ed obliato, ma ancora capace di mettere in piedi uno show di buonissimo livello.
Come sempre: applausi convinti e massima stima!

ABSOLVA setlist:
Disguise
No One Escapes
Side by Side
Stand Your Ground
The Thrill of the Chase
Refuse to Die
From Beyond the Light


BLAZE BAYLEY setlist:
Lord of the Flies
Sign of the Cross
Judgement of Heaven
Fortunes of War
Virus
When Two Worlds Collide
Lightning Strikes Twice
The Clansman
2 A.M.
Como estais amigos
Wrathchild
Man on the Edge
Futureal
The Angel and the Gambler
Doctor Doctor


Foto di Giulia Bianchi
Report a cura di Marco Cafo Caforio

Ultimi commenti dei lettori

Non è ancora stato scritto nessun commento per questo concerto! Vuoi essere il primo?